CodyRoby è un metodo didattico ideato da Alessandro Bogliolo per introdurre il pensiero computazionale e la programmazione attraverso attività ludiche e collaborative, senza l’uso di dispositivi elettronici.
Utilizzando carte, tappeti e tasselli, gli studenti imparano i concetti base della programmazione in modo concreto e coinvolgente.
Il set base include:
• 25 tessere (50x50 cm) per formare la griglia di gioco
• 20 bordi con coordinate per facilitare l’orientamento
• 25 tasselli con numeri da 0 a 9 e operatori matematici (+, -, ×) per attività di CodyMath
• 25 tasselli con QR Code per giochi come CodyMaze e CodyQR
Le tessere centrali hanno un foro quadrato che consente di inserire diversi tipi di tasselli, rendendo il tappeto versatile e adattabile a varie attività.
È compatibile con robot didattici, permettendo un’integrazione tra attività unplugged e robotica educativa.