• Percorsi online
  • Corsi online
  • Dieta e benessere

Migliora la tua digestione: come affrontare i problemi di reflusso e metabolismo lento

Prezzo scontato €41,60
Prezzo di listino €64,00
-35%
Prezzo unitario  per 
  • Riguarda le lezioni quando vuoi
  • Materiali scaricabili di approfondimento
  • Paga a rate con Scalapay
  • Accesso illimitato

Descrizione

Il reflusso gastroesofageo e un metabolismo lento sono problemi comuni che possono influenzare negativamente il processo di digestione e causare disagio.
Questo percorso nasce per conoscere e affrontare i problemi più comuni e indicare le strategie migliori per prevenirli.

Pierluigi Rossi, specialista in Scienza dell’Alimentazione, docente universitario e autore di numerose ricerche scientifiche pubblicate, e Paolo Borrata, specializzato in Otorinolaringoiatria e in Audiologia, influenti ed esperte voci del settore, ti accompagnano a scoprire il tuo corpo e il suo funzionamento. Grazie a videolezioni, materiali e ricettari scaricabili e slide di approfondimento otterrai indicazioni alimentari e consigli pratici da adottare ogni giorno per prevenire il reflusso gastroesofageo e aiutare il tuo metabolismo a lavorare sempre in piena attività.

I suggerimenti, le best practice e le diete presentate all’interno di questo percorso ti conducono a uno stile di vita sano ed equilibrato, che può prevenire e intervenire significativamente sia sul reflusso gastroesofageo che su un metabolismo lento, migliorando così la digestione e il benessere generale.

Per maggiori informazioni sul programma, clicca il programma qui sotto.

Leggi di

Video estratto

Obiettivi

  • Conoscere le cause dei disturbi e i sintomi fisici tipici e atipici
  • Imparare cosa sono il metabolismo e l’identità metabolica individuale
  • Acquisire conoscenze sulla nutrizione, sulla connessione intestino cervello
  • Acquisire una dieta adeguata attraverso la conoscenza degli alimenti

Durata

2 ore
Corso Reflusso
2 ore
Corso Metabolismo

Programma

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare il programma.

Programma

Docenti

Paolo Borrata
Docente
Paolo Borrata è medico specializzato in Otorinolaringoiatria e in Audiologia, laureato presso l’Università degli Studi di Firenze. Dal 1995 al 1998 Direttore Sanitario dell’Ospedale Militare di Firenze, è stato successivamente direttore di ospedali militari in Somalia e Bosnia. È stato per oltre dieci anni Responsabile del servizio di Otorinolaringoiatria del Centro Medico Sportivo del C.O.N.I. di Firenze, oltre che professore presso la Scuola di Specializzazione in Audiologia dell’Università degli Studi di Firenze. Ha partecipato alla stesura degli articoli di legge per l’Otorinolaringoiatria e l’Audiologia dell’“Elenco Imperfezioni ed Infermità che sono causa di non idoneità al servizio militare”, ricevendo per questo un encomio solenne dal Direttore del Servizio della “Sanità Militare dell’Esercito Italiano”. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e ha eseguito circa 4000 interventi chirurgici di pertinenza otorinolaringoiatrica e di chirurgia generale. Dal 1985 fa parte dell’U.O. di Otorinolaringoiatria e Audiologia della Casa di Cura Privata Villa Donatello a Firenze.
Pierluigi Rossi
Docente
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. È stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. È stato Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. È autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Modalità di attivazione

Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.

Assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:

- tramite il form online

- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it

- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.

Visualizza dettagli completi