- Corsi online
- Mindfulness e regolazione delle emozioni
Mindfulness alla scuola primaria: strategie e attività da fare in classe con i bambini da 6 a 11 anni
Mindfulness alla scuola primaria: strategie e attività da fare in classe con i bambini da 6 a 11 anni
A cura di Francesca CavalliniImpossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il corso fornisce strategie didattiche per guidare ed educare gli allievi della scuola primaria verso atteggiamenti e comportamenti basati su un’ottica mindfulness, per migliorare dal punto di vista della salute fisica e mentale e sotto il profilo dell’apprendimento e della cognizione.
Il docente acquisirà la consapevolezza di come la mindfulness possa modificare il proprio approccio verso l’insegnamento, fornendo parallelamente ai bambini strumenti per imparare ad autoregolarsi e a gestirsi nei momenti di emozioni forti e complessità che potranno emergere nella vita scolastica.
Grazie a videolezioni e materiali strutturati per realizzare esperienze in classe, è possibile disporre di una serie di attività per stimolare la consapevolezza corporea e del respiro, e usare la mindfulness anche nell’apprendimento con esercizi pratici, come il disegno, la stimolazione del ricordo emotivo o l’attività su numeri e forme.
L’obiettivo del percorso formativo è di stimolare la condivisione e la rielaborazione personale, allenare l’attenzione consapevole e aumentare la conoscenza e coscienza delle proprie emozioni.
Per conoscere il programma completo del corso dedicato alla mindfulness, clicca al link riportato qui sotto.
Video estratto
Obiettivi
- Conoscere le modalità di approccio alla mindfulness nella scuola primaria e impostare le attività con la classe
- Esaminare ed esplorare i benefici della pratica della mindfulness per i bambini, gli insegnanti e la comunità scolastica nel suo insieme
- Gestire momenti e situazioni potenzialmente problematiche con pratiche ed esperienze mindfulness: il benvenuto a scuola, conflitti, momenti di forti emozioni
- Apprendere l’utilizzo dell’approccio mindfulness con bambini con disabilità
Docenti
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti (curricolari e di sostegno a partire dalla Scuola Primaria), educatori, pedagogisti e a quanti operano in ambito educativo dentro e fuori la Scuola.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 67737
Codice ID edizione: 145555
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.
Iscrizione
Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta del Docente (genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE);
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.
Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
