- Corsi online
- Didattica
Insegnare italiano in 1° e 2° - scuola primaria
Insegnare italiano in 1° e 2° - scuola primaria 7 lezioni sui concetti fondamentali ACQUISTA CON LO SCONTO NOVITÀ DEL 15%
7 lezioni sui concetti fondamentali ACQUISTA CON LO SCONTO NOVITÀ DEL 15%
Simone Fornara, Sofia Leoni, Sara GiuliviImpossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il corso, destinato alle classi I e II della scuola primaria, affronta alcuni snodi fondamentali della didattica dell’italiano, offrendo un percorso innovativo e motivante per l’apprendimento della lingua e della grammatica italiana.
Sin dalle prime classi della scuola primaria è fondamentale porsi in sintonia con il naturale processo di apprendimento dei bambini, utilizzando approcci didattici che rendano coinvolgenti anche i contenuti più ostici, come quelli grammaticali.
Questo corso pone al centro l’attivazione degli alunni, stimolando la loro capacità di osservare la lingua e di porsi domande.
Le lezioni affrontano i concetti fondamentali della didattica dell'italiano attraverso un approccio induttivo: ortografia e fonografia; punteggiatura; ascoltare e parlare; scrittura; grammatica valenziale; lettura e comprensione.
Scarica il programma completo delle lezioni.
Obiettivi
- Facilitare il passaggio dall’uso spontaneo della lingua a un uso consapevole attraverso una riflessione sulla lingua in modo esplicito e strutturato e conoscere le specificità della grammatica di tipo valenziale per impostare corrette piste di lavoro fin dalla classe I.
- Supportare l’apprendimento del sistema alfabetico e ortografico attraverso strumenti e strategie per comprendere e applicare l’associazione fonema-grafema, le regole ortografiche e l’uso dei segni di punteggiatura nella costruzione del testo, fino proporre piste di lavoro per stimolare le prime attività di scrittura.
- Promuovere l’oralità e la comunicazione positiva migliorando l’ascolto e la comunicazione tra alunni, enfatizzando la lettura ad alta voce e l’uso degli albi illustrati.
- Impostare attività di lettura, anche con l’aiuto di testi visivi e combinati, finalizzate ad acquisire i primi fondamenti della competenza della comprensione e la capacità di leggere criticamente.
Durata
Curatori
Docenti
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti (curricolari e di sostegno) della Scuola Primaria, educatori, pedagogisti e a quanti operano in ambito educativo dentro e fuori la Scuola.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 94613
Codice ID edizione: 145656
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.
Quota
Iscrizione
Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta del Docente (genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE);
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.
Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
