- Corsi online
- Didattica
STEM alla scuola primaria: educare alla meraviglia
STEM alla scuola primaria: educare alla meraviglia SCONTO NOVITÀ
SCONTO NOVITÀ
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il corso è pensato per fornire agli insegnanti della scuola primaria strumenti pratici e conoscenze teoriche per rendere l'educazione STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) coinvolgente e rilevante per i bambini.
Partendo dalla naturale curiosità dei più piccoli verso il mondo che li circonda, il corso indica le strategie che gli insegnanti possono attuare perché questa curiosità si trasformi in un interesse duraturo attraverso l’educazione scientifica.
Verranno esplorate strategie didattiche innovative per integrare le discipline scientifiche, allineando l’esperienza quotidiana degli studenti con la strutturazione del pensiero scientifico. Il corso combina teorie consolidate nel campo della didattica delle scienze e riferimenti alle linee guida nazionali e europee, con esempi pratici di attività sperimentali, cooperative e inclusive.
Attraverso metodologie come il "guardare per sistemi e guardare per variabili", e l’impiego del laboratorio come spazio creativo e inclusivo, gli insegnanti apprenderanno come trasformare esperienze quotidiane in concetti scientifici, stimolando il pensiero critico dei bambini.
Sarà inoltre promosso un approccio interdisciplinare che intreccia dimensioni umane, naturali e tecnologiche, favorendo la costruzione di un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.
Per le classi dalla 1° alla 5° primaria vengono proposte 80 attività laboratoriali. Queste attività sono spiegate e approfondite nelle videolezioni e ne viene fornita, in una scheda scaricabile, una traccia per realizzarle in classe che possa offrire strumenti immediati per mettere in pratica quanto appreso. Tra le attività previste, il corso enfatizzerà l'uso di tecnologie “antiche e moderne”, il problem-posing e il problem-framing, e la creazione di esperimenti semplici ma significativi.
Gli insegnanti saranno guidati nell’elaborazione di esperienze didattiche che stimolino la curiosità e la meraviglia nei bambini, fornendo loro competenze chiave per affrontare le sfide del presente e costruire il loro futuro.
Scarica il programma completo.
Obiettivi
- Apprendere strategie didattiche innovative per rendere l'educazione STEM coinvolgente e significativa, collegando l’esperienza quotidiana dei bambini alla strutturazione del pensiero scientifico
- Utilizzare approcci interdisciplinari che integrino dimensioni umane, naturali e tecnologiche, favorendo l’interconnessione tra discipline e creando un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo
- Sviluppare competenze per trasformare le esperienze dei bambini in concetti scientifici, attraverso attività di problem-posing, problem-framing e semplici esperimenti di fisica, per stimolare il pensiero critico e creativo
- Imparare a utilizzare il laboratorio come spazio educativo versatile, promuovendo creatività, collaborazione e autonomia attraverso attività sperimentali che combinano tecnologie tradizionali e moderne
Durata
Docenti
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti (curricolari e di sostegno) della Scuola Primaria, educatori, pedagogisti e a quanti operano in ambito educativo dentro e fuori la Scuola.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 96928
Codice ID edizione: 150132
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
ATTENZIONE: Il codice sarà attivo a partire dal 10 gennaio 2025.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.
Quota
Iscrizione
Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta del Docente (genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE);
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.
Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
