- Corsi online
- Autismo, disabilità intellettiva e sostegno
Corso rapido in materia di inclusione: progetto individuale e PEI
Corso rapido in materia di inclusione: progetto individuale e PEI
A cura di Lucio Cottini, Marco De CarisImpossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Questo corso vuole accompagnare tutti i docenti nell’applicazione delle novità dei D. Lgs 66/2017 e 96/2019 sul tema dell’inclusione scolastica degli alunni con certificazione di disabilità. Nei decreti legislativi presi in esame, il Progetto Individuale prende forma in una nuova interpretazione della disabilità, vista come complessa interazione tra condizioni di salute e fattori contestuali, così come definito dall’ICF. All’interno di questo quadro normativo si potenzia il ruolo del PEI (Piano Educativo Individualizzato), parte integrante del Progetto Individuale, trasformandolo in uno degli elementi fondamentali per la realizzazione concreta e operativa del progetto di vita degli studenti con disabilità. I docenti potranno dunque comprendere meglio le novità introdotte dai decreti legislativi e il proprio ruolo nella stesura del Progetto Individuale e del PEI su base ICF.
Il corso risponde alle seguenti domande:
Che cosa devono fare i docenti? Quale deve essere il loro contributo alla definizione del progetto individuale? Che cosa cambia nella redazione del PEI su base ICF?
Obiettivi
- Acquisire conoscenze e competenze sulle principali novità introdotte dal decreto
- Imparare qual è il ruolo che la scuola deve assumere nella redazione del Profilo di funzionamento
- Apprendere quale ruolo la scuola deve assumere nella redazione del PEI e quali sono i percorsi da seguire per l’elaborazione di questo documento
- Costruire un PEI a partire da un Profilo di Funzionamento
Durata
Docenti
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno e quanti intervengono dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 73615
Codice ID edizione: 145561
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.
Quota
Iscrizione
Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta del Docente (genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE);
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.
Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Corsi online Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoAutismo e didattica A cura di Cottini Lucio, Vivanti Giacomo
Prezzo unitario / perPrezzo scontato €85,00Prezzo di listino €100,00-15%In offerta -
Corsi online Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoProgetto individuale, metodologie e strateg... A cura di Paola Anna Sacchetti
Prezzo unitario / perPrezzo scontato €42,50Prezzo di listino €50,00-15%In offerta -
Corsi online Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoIl PEI come strumento di lavoro per tutto l... A cura di Lucio Cottini, Maria Mattacchione
Prezzo unitario / perPrezzo scontato €76,50Prezzo di listino €90,00-15%In offerta -
Corsi online Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoCorso rapido in materia di inclusione: prog... A cura di Lucio Cottini, Marco De Caris
Prezzo unitario / perPrezzo scontato €63,75Prezzo di listino €75,00-15%In offerta -
Corsi online Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoDal PEI al progetto individuale secondo l’ICF A cura di Rita Centra
Prezzo unitario / perPrezzo scontato €29,75Prezzo di listino €35,00-15%In offerta
