• Corsi online
  • Giardinaggio

Rendere unico e speciale il balcone

A cura di Carlo Pagani
Prezzo scontato €11,20
Prezzo di listino €16,00
-30%
Prezzo unitario  per 
  • Riguarda le lezioni quando vuoi
  • Materiali scaricabili di approfondimento
  • Paga a rate con Scalapay
  • Accesso illimitato

Descrizione

Il corso, a cura del Maestro Giardiniere Carlo Pagani, fornisce le informazioni basilari e necessarie per rendere il tuo balcone o il tuo terrazzo sempre più bello.

Vedremo come adattare il tuo spazio esterno in un angolo verde speciale e personalizzato, che rispecchi i tuoi gusti e vada incontro alle tue esigenze, trasformando i tuoi sogni in realtà! Se ad esempio ami stare in terrazza la sera, potrai trovare dei suggerimenti su come rendere il tuo spazio esterno pieno di profumi diversi che si sprigionano in particolare la notte…

Impareremo a giocare sui colori e accostarli, a conoscere meglio la grande famiglia dei gerani/pelargoni, come coltivare un piccolo orto, piante da frutta e erbe aromatiche, sfruttando ogni spazio.

Leggi di

Video estratto

Obiettivi

  • Trasformare il tuo terrazzo o balcone in uno spazio verde speciale
  • Realizzare un giardino mediterraneo o un mini giardino acquatico
  • Accostare i colori, sfruttare i profumi delle piante nel tuo balcone o terrazzo
  • Coltivare un piccolo orto, piante da frutta adatte e erbe aromatiche

Durata

1,15 ore

Programma

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare il programma.

Programma

Curatori

Carlo Pagani
Curatore
Ha introdotto in Italia il collezionismo di rose antiche, di frutti antichi e di diversi fiori, tra cui lillà e peonie. Dopo decenni di esperienza nella coltivazione di fiori da taglio e nella costruzione di giardini, si è dedicato a divulgare la passione per le piante e le proprie esperienze di maestro giardiniere con conferenze e corsi in tutta Italia, sul mensile Gardenia e in televisione, prima su Rai3 e Rai2, poi sui canali di Sky, Leonardo e Arturo, con le rubriche "Guida al verde", "Stagioni in casa", "Favole in verde", "Favole in rosa" e "Giardini d'inverno".Ha pubblicato con Mimma Pallavicini il volume Rose perdute e ritrovate (Il Sole 24 Ore Edagricole 2000) e il manuale Le stagioni del maestro giardiniere (Vallardi 2011).

Docenti

Filippo Melli
Docente
Nato a Firenze e laureato in storia dell’arte, è editor di prodotti cartacei e digitali. Da sempre appassionato di giardinaggio, interesse tramandatogli dal padre, ha approfondito l'argomento via via negli anni. Si dedica alla cura del giardino di famiglia e questa attività occupa la gran parte del suo tempo libero.

Modalità di attivazione

Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.

Assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:

- tramite il form online

- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it

- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.

Visualizza dettagli completi