- Corsi online
- Didattica
Fondamenti di Educazione ambientale ed Educazione alla sostenibilità per la scuola primaria
Fondamenti di Educazione ambientale ed Educazione alla sostenibilità per la scuola primaria Temi, modelli teorici, didattica per lavorare in classe.
Temi, modelli teorici, didattica per lavorare in classe.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
L’educazione ambientale e alla sostenibilità è parte integrante della nuova educazione civica, materia di insegnamento obbligatoria nelle scuole.
Questo corso, dedicato agli insegnanti della scuola primaria, vuole indirizzare a un approccio critico che aiuti a distinguere l’attendibilità e l’attualità delle fonti di informazione, evidenziando gli stereotipi e le semplificazioni del concetto di sostenibilità al fine di creare una personale capacità critica.
Si illustra il modello teorico dello sviluppo sostenibile e si analizzano le Linee Guida italiane sull’Educazione Ambientale, le direttive europee secondo l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e il metodo Whole School Approach, approccio innovativo e olistico alla didattica e ai temi della sostenibilità.
Il corso online dura 15 ore, in modalità asincrona, è suddiviso in 5 moduli ed è strutturato in maniera da intrecciare i contenuti scientifici attinenti alla sostenibilità con esempi pratici e prassi didattiche.
L’ultimo modulo propone attività didattiche pratiche, differenziate per classi della scuola primaria, in modo da coinvolgere gli alunni e dimostrare la centralità dei loro comportamenti per sensibilizzarli a uno stile di vita consapevole.
Come caso esemplificativo, per lo sviluppo delle attività, è stato scelto il tema dell’acqua: i suoi utilizzi, l’effetto serra e il ciclo dell’acqua, le cause dell’inquinamento idrico. Un modello di sviluppo didattico da prendere a riferimento anche per altri focus tematici.
Obiettivi
- Conoscere l’impianto attuale del modello di sviluppo sostenibile come background da cui partire per la progettazione di attività didattiche
- Sviluppare la capacità critica di valutazione e decostruzione delle misconcezioni e delle semplificazioni circa l’ambiente e l’educazione alla sostenibilità
- Costruire e implementare una serie di attività didattiche da realizzare in classe a tema sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente
- Utilizzare i fondamenti dell’Agenda 2030 e del Whole-School Approach per progettare percorsi in grado di motivare e sensibilizzare gli allievi
Durata
Curatori
Docenti
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti (curricolari e di sostegno a partire dalla Scuola Primaria), educatori, pedagogisti e a quanti operano in ambito educativo dentro e fuori la Scuola.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
ID 85982
Edizione 145634
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi eIl ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.
Quota
Iscrizione
Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta del Docente (genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE);
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.
Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
