- Corsi online
- Mindfulness e regolazione delle emozioni
Dieci lezioni di Mindfulness: un set di esercizi e pratiche per rafforzare la relazione tra l’insegnante e la classe.
Dieci lezioni di Mindfulness: un set di esercizi e pratiche per rafforzare la relazione tra l’insegnante e la classe.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
La pratica della Mindfulness – l’esperienza consapevole – è ampiamente diffusa e utilizzata in moltissimi contesti, dalla vita privata, al lavoro, alla scuola. Per chi già ha fatto qualche esperienza di mindfulness e ha il desidero di sperimentarla sempre di più affinando sia alcune tecniche sia acquisendo abilità per continuare a osservare i propri pensieri e incrementare la libertà di azione e di scelta,questo corso propone 10 esercizi da praticare sotto la guida esperta di Francesca Cavallini.
Una proposta formativa pensata proprio per creare dei punti di incontro tra insegnanti e allievi grazie a una serie di esercizi concreti che portano a riflettere su grandi tematiche psicologiche ed emotive come l’identità e la rappresentazione visiva del sé, il giudizio, il perdono, le paure e molto altro ancora.
Gli esercizi sono strutturati in modo da coinvolgere gli/le insegnanti non solo sui grandi temi ma suggeriscono anche modi semplici e concreti per portare il vissuto di ciascuno in classe, indicando inoltre le modalità per renderlo condivisibile con gli altri e stimolare la riflessione all’interno del gruppo.
Per ogni tema viene proposta una pratica, completata da un feedback dell’autrice, che aiuta a riflettere sull’esperienza svolta e sulle relative implicazioni.
Far convergere l’acquisizione di pratiche attraverso l’individuazione di 10 temi che rappresentano il punto di contatto tra insegnante e allievi, concorre a rafforzare un clima positivo nel gruppo classe e soprattutto aiuta a introdurre una relazione empatica tra tutti i componenti. In particolare, grazie a questa serie di lezioni, si fornisce a ciascuno la possibilità di entrare maggiormente in relazione con l’altro senza timori, superando rappresentazioni di sé a volte distorte a favore di un potenziale non sempre espresso o comunque non sempre facile da manifestare. Un corso di formazione da scoprire per stare meglio con se stessi e con i propri allievi condividendo un’esperienza comune.
Video estratto
Obiettivi
- Rileggere la mindfulness e acquisire le pratiche necessarie su come utilizzarla in classe e non solo, per permettere una più profonda connessione tra insegnante e allievi
- Acquisire una maggiore capacità di prestare attenzione ai processi mentali e a come praticare la mindfulness per prendere consapevolezza su di sé, sui propri valori personali, sui propri punti di forza e di debolezza
- Comprendere quali sono le caratteristiche di un buon contesto scolastico e come costruirlo in classe attraverso l’idea del clima scolastico e gli elementi fondamentali che lo compongono
- Approfondire i concetti di perdono e di giudizio per creare connessioni con il proprio ambiente scolastico anche attraverso l’analisi delle proprie paure e l’utilizzo del mandala
Durata
Curatori
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti (curricolari e di sostegno a partire dalla Scuola Primaria), educatori, pedagogisti e a quanti operano in ambito educativo dentro e fuori la Scuola.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 83978
Codice ID edizione: 145631
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto.
Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.
Quota
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
